Nasce InLab dalla cooperativa sociale Inacqua.
InLab, avendo soddisfatto i requisiti specifici definiti dal Decreto Ministeriale del 22 febbraio 2013, e una comprovata esperienza nelle attività di sostegno all’avvio d’imprese innovative, diventa uno dei 38 Incubatori italiani Certificati.
InLab, in collaborazione con la Camera di Commercio di Houston (Texas), ICE Agenzia per lo sviluppo del MISE, il consorzio Art-ER e la CCIAA di Piacenza, presenta un bando per un percorso di accelerazione e internazionalizzazione rivolto a tutte le start-up e pmi italiane.
InLab entra a far parte del consorzio IN-ER, la rete degli incubatori della regione Emilia-Romagna
InLab viene acquisita dal gruppo H-Path
InLab trasferisce la propria sede a Milano e, dopo un processo di rebranding, cambia nome in H-Pro Hub
H-Pro Hub vuole rappresentare l'epicentro del successo di idee innovative e startup che possono avere un impatto sulla vita di tutti i giorni, rendendo il percorso più semplice, fino a creare veri modelli di business.
H-Pro Hub vuole credere nella tua idea innovativa fino a quando non cresce e raggiunge il successo.
H-Pro Hub vuole fare la differenza per un mondo migliore, per il nostro futuro e quello dei nostri figli.
H-Pro Hub permette alla tua idea di crescere grazie al costante contributo, operativo e consulenziale, di un team di esperti.
H-Pro Hub ti accompagna lungo il percorso di crescita e trasforma le tue idee innovative in aziende sostenibili e redditizie.
H-Pro Hub crede nei principi di innovazione, dedizione, reciprocità e duro lavoro.